A Grottaglie, cittadina in provincia di Taranto, ormai da secoli è presente un fiorente artigianato della ceramica strettamente legato alla ricchezza di argilla che caratterizza questo territorio.
Fino al secolo scorso in ogni casa di Grottaglie era possibile trovare una cinquantina di oggetti in ceramica. Si trattava di una “ceramica d’uso”, che nulla aveva a che fare con l’utilizzo ornamentale dei nostri giorni.
L’arte della ceramica di Grottaglie ha una storia antichissima, come dimostrano i magnifici reperti del Museo della Ceramica, ed affonda le sue radici nel Medioevo.
L’artigianato figulino, per secoli settore trainante della vita e del commercio di Grottaglie, è qui rappresentato da circa 400 manufatti che coprono un arco cronologico che va dal VIII secolo a.C. sino ai giorni nostri.